La pandemia pone nuove sfide per la conservazione socio-ambientale, ha trasformato l'impegno della biologa Emanuela Evangelista di Amazônia Onlus, oggi focalizzata sulla sopravvivenza degli indigeni. Un grido d'allarme dal mondo degli ultimi.
11/02/2021L'arcipelago spagnolo ha vietato da marzo 2021 l'impiego di tutti i prodotti monouso fabbricati con materie plastiche. Un passo importante quello delle Isole Baleari - affollate mete del turismo di massa - che vieterà la vendita di bicchieri, piatti, posate, cannucce, rasoi usa e getta, accendini e capsule per macchine da caffè: oggetti altamente inquinanti se dispersi nell'ambiente e soprattutto in mare. Il provvedimento si colloca nel processo per considerare Maiorca, Minorca (già classificata nel 2019 come la maggiore Riserva della Biosfera del Mediterraneo), Ibiza e Formentera destinazioni sostenibili che si impegnano nel proteggere meglio l'ambiente sviluppando un turismo a basso impatto. Si muove in questo senso anche il Plan Impulso Palma dell'ufficio del turismo cittadino, con il quale Palma di Maiorca, capoluogo e hub dell'arcipelago, si propone come destinazione intelligente e sostenibile per aiutare a guidare la ripresa del settore a seguito della crisi provocata dal Covid-19. Con un investimento di 975.000 euro, il progetto si basa su quattro punti chiave: più soluzioni tecnologiche per interagire coi turisti, potenziamento della digitalizzazione, controllo della qualità degli operatori turistici attraverso crediti di sostenibilità e attuazione di programmi e protocolli di sicurezza e igiene.
L'ecoturismo è strategico per l’ambiente perché il turismo è da 20 anni l’industria in maggiore crescita. Fenomeno nel quale il settore naturalistico è in continua ascesa, soprattutto in Nord America e Nord Europa, da dove vengono le masse di viaggiatori globali, ma anche le aree che da sempre segnalano le tendenze. E i trasporti, strumenti chiave dell’industria turistica, contribuiscono al 25% dell’effetto serra. Coniugando giornalismo e impegno ecologista, raccontiamo i luoghi insieme alle criticità di territorio, fauna e popoli indigeni. Per rendere i viaggiatori responsabili e rispettosi del pianeta.
Mindfulness pratica di consapevolezza - Mindfulness di John Kabat Zinn Protocollo MBSR - Osservazione e modulazione del respiro - Osservazione delle emozioni - Esercizi di yoga e postura
per ottenere senza sforzo Miglioramento dell'umore e diminuzione dell'ansia
e per smuovere eventuale tendenza alla depressione, comunicare meglio con gli altri, scoprire nuovi percorsi