Ecoturismo. I deserti, la Grande Barriera Corallina e la singolare fauna dell'Australia. Poi attraverso il Pacifico per scoprire le foreste della Nuova Zelanda e la natura delle isole del Pacifico
In Australia, vicino a Brisbane, al largo della costa del Queensland, è una riserva naturale con dune, foreste, spiagge e laghi. Oltre ai dingo vi vivono marsupiali e ornitorinchi e 240 specie di uccelli. E le sue acque sono attraversate dalle megattere.
Un Paese senza crisi permette agli italiani con meno di trent'anni di lavorare e viaggiare liberamente per due anni. La Nuova Zelanda solo per un anno.
I canguri qui convivono con foche, pinguini e leoni marini, oltre a koala, emu, opossum e un'infinità di uccelli. Report sulla caccia ai marsupiali per l'export di carne e pelli.
Una distesa di isole, lagune, atolli e scogliere di corallo lunga 2000 km ed estesa su un territorio poco più piccolo dell'Italia. Una meraviglia naturale in pericolo.
Tra i deserti e le straordinarie formazioni rocciose che circondano la città di Alice Springs. Tra storie di pionieri e una comunità aborigena che si riscattata con l'arte.
Se ti è piaciuto l'articolo fai una donazione anche di un solo euro. Questo sito è finanziato dal contributo dei lettori. Grazie