In Sudafrica, Mozambico e Madagascar transitano diverse specie di balene in fuga dall'Antartide per celebrare in queste acque calde la loro stagione degli amori e per partorire. É il momento del whale watching.
Migliaia di megattere raggiungono il Mare dei Caraibi per la loro stagione degli amori. La baia della Repubblica Dominicana è il luogo dove è più facile avvistarle.
Una delle rare destinazioni dove l'avvistamento di cetacei è garantito tutto l'anno. Con 21 specie di cetacei nelle acque di Tenerife e 24 nella piccola La Gomera. Balene pilota, delfini, stenelle, tursiopi, focene, capodogli, orche e balenottere.
Con l'Istituto Tethys si può finanziare la ricerca scientifica sui cetacei partecipando a crociere che, oltre ad avvistarli, studiano delfini e balene. Una forma di ecoturismo in difesa della biodiversità marina.
La vecchia base baleniera di Pico è stata trasformata in un centro per avvistare capodoglio e orca. E a Madera si avvistano dodici varietà di giganti marini e sei di delfini