PARCHI E RISERVE NATURALI DI SRI LANKA

Un’isola con una straordinaria biodiversità, un paradiso del birdwatching, dove sopravvivono leopardi, orsi labiati, dugonghi, due specie di coccodrilli e cinque di tartarughe

È protetto l’8% del territorio: 9 parchi nazionali (Bundala, Gal Oya, Horton Plains, Kaudulla, Minnerya, Uda Walawe, Wilpattu, Yala e Yala East), alcuni di wilderness in cui non sono ammesse attività umane. Si Lanka è ricca di fauna con 92 specie di mammiferi, 435 di uccelli (26 endemiche), 186 di rettili (81 serpenti, 2 coccodrilli, 5 tartarughe), 242 di farfalle, 40 di anfibi e 54 di pesci: 42 altri animali dell’isola sono a rischio di estinzione, tra cui leopardo, orso labiato, coccodrillo d’acqua salata e dugongo.

SINHARAJA FOREST RESERVE

Dal 1989 è patrimonio dell’umanità dell’Unesco, è nella Hill Country.  É una meta top per il birdwatching (147 specie uccelli di cui 18 endemiche), è l’ultimo residuo di foresta pluviale vergine (18.900 ettari) rimasta, chiusa tra i fiumi Gin e Koshulana. Ospita 217 varietà di alberi endemici, oltre a leopardi, gatti pescatori, cervi, cinghiali, scoiattoli, istrici, pangolini, zibetti, manguste, 6 specie di pipistrelli e 45 di rettili.

UDA WALAWE NATIONAL PARK

Nella Hill Country, tra Ratnapura e Hambantota, ospita 500 elefanti in 30.821 ettari. Oltre a leopardi, cervi, bufali, orsi labiati, volpi, manguste, topi giganti, varani fasciati, 30 varietà di serpenti e molte di uccelli. Ospita un rifugio per elefantini abbandonati, come a Pinewala ma senza turisti.

YALA NATIONAL PARK

È il maggiore parco nazionale (126.786 ettari) con savane alternate a boscaglie, terreni rocciosi e paludi. Destinazione top per il birdwatching con 150 varietà di uccelli tra cui cicogne colorate, pellicani, garzette, pavoni, martin pescatore, ibis. È meta di foto safari in 4x4 per avvistare cervi, leopardi, elefanti, bufali, coccodrilli, sciacalli, cinghiali, manguste e scimmie. Aperto ottobre-agosto.

YALA EAST NATIONAL PARK

Destinazione per il birdwatching, grazie alla Kumana Birds Reserve, una palude di 2 kmq con mangrovie popolata di uccelli acquatici migratori. Ospita anche coccodrilli, elefanti, cervi e leopardi.

GAL OYA NATIONAL PARK

Ruota attorno a un vasto (78 kmq) lago artificiale circondato da colli coperti di foreste alternate a formazioni rocciose e interrotte da lagune e corsi d’acqua. È un’interessante riserva ornitologica con aquile, sparvieri e migliaia di cormorani. Nel parco (630 kmq) s’avvistano elefanti, bufali, cervi e qualche leopardo.

PINNEWALA ELEPHANT ORPHANAGE

Lo citiamo per dovere di cronica ma non ci piace, è un luogo iper-turistico con risvolti waltdysteiani. È stato aperto 1972 per ospitare cuccioli di elefanti abbandonati o feriti che qui vengono curati e addestrati e inseguito affidati a templi o a privati. Si vedono molti elefanti e si possono toccare i cuccioli. Si assiste ai pasti, quando i più piccoli sono nutriti con biberon, e al bagno, quando i pachidermi si rinfrescano nel fiume.

DOVE DEPONGONO LE UOVA LE TARTARUGHE

Sulla costa sud-ovest, a Kosgoda, in inverno depongono le uova 5 specie di tartarughe (verde, caretta, embricata, ulivacea e dermochelide coriacea), i gusci si schiudono dopo qualche settimana e i piccoli prendono il mare: la maggioranza viene predata da pesci e uccelli. Li si vede passeggiando all’alba in riva al mare.

BIRDWATCHING

Con 435 specie (26 endemiche e 198 migratorie) Sri Lanka è al top della biodiversità aviaria. Tra gli incontri più comuni: corvo, cornacchia, martin pescatore, ibis; uccello del paradiso, gruccione verde; picchi, spatola; tordo orientale, gazza blu, rigogolo, batticoda, gallo degli speroni, gracula indiana, astore, gufo, civetta, nibbio bramino, aquila, pappagalli, cormorani, pellicani, cicogne, gru, aironi, fenicotteri, quaglie, piccioni, beccaccini, alzavole, anitre,  gabbiani e rondini di mare. Febbraio e marzo sono i mesi in cui si hanno i migliori risultati nell’avvistamento.

28/06/2011

Se ti è piaciuto l'articolo fai una donazione anche di un solo euro. Questo sito è finanziato dal contributo dei lettori. Grazie


www.rainforest-alliance.org
Rainforest Alliance
www.teebweb.org
The Economics of Ecosystems and Biodiversity Study
www.unep.org
United Nations Environment Programme
www.bipindicators.net
Biodiversity Indicator Partnership
www.eea.europa.eu
Europe Enviroment Agency
PARCHI E RISERVE NATURALI DI SRI LANKA