ARIZONA A PIEDI E IN BICICLETTA

Ecoturismo tra parchi nazionali e avamposti del Far West per scoprire la natura su due ruote o camminando sui sentieri. Mete per escursionisti e cicloturisti.

di Carlo Ferrari, foto di Carlo Ferrari e Ciarli Camper

Una miscela di meraviglie naturali, paesaggi e tradizioni culturali, questa é l’ Arizona.  Uno stato dove ancora vaste zone sono popolate dai nativi americani e la maggior parte del territorio é ancora intatta. Divisa in due zone morfologicamente opposte ma ciascuna con le sue unicità che hanno reso famosa nel reportorio del vecchio West questo pezzo di America.  Al nord fiumi montani, distese verdi e la più grande foresta mondiale di pini gialli (Pinus ponderosa) e il fiume Colorado.  A nord-est i territori Navajos e Hopi della Monument Valley, e scendendo la vivacità della giovane e montana Flagstaff - il centro dell’outdoor alpino che dai 3851 m dell’Humphrey Peak declina verso sud nei dirupi del Mogollon Rim - che si apre sulla regione di rocce rosse di Sedona, paradiso della mountain bike e dell’escursionismo.  Una immersione nell'atmosfera western di una Prescott intatta e circondata da foreste e laghi, e un simpatico e fotogenico revival old America della storica Route 66 che trasforma Williams in un set cinematografico, quello che l’Arizona era, é, e continuerà a essere.

SCOTTSDALE É IL SALOTTO DI PHOENIX

Scottsdale é il salotto di Phoenix, costruzioni basse, gallerie d’arte, giardini, ristoranti come lo storico The Mission, il moderno Citizen Public House e bar con dehors come il Virtù Honest Bar, piazze profumate di fiori, shuttle bus per gironzolare e agenzie come la gioviale e preparata Arizona Outdoor Adventures per esplorare la Mc Donnell Sonoran Preserve. E al Bespoke Inn Café’ & Bicycles - dove Rob e Kate conducono un B&B stile europeo con annesso noleggio bici - dividerete la loro compagnia sui pedali attraverso le strade del Saguaro Lake, dove a ogni km e a ogni gigantesco cactus ritorni bambino nella visione dell’epopea western di pellerossa e cow-boys.

IL GIRO IN BICI DEL WATSON LAKE

Salendo a nord Prescott è sosta doverosa, sia per una visita alla Whiskey Row, la striscia di vecchi locali western che videro il passaggio di icone come Doc Holliday e Wyatt Earp al The Palace, sia per il quartiere di ville vittoriane, sia per la conservazione della cittadina in se stessa in ogni suo storico angolo. E per chi vuole una parentesi a contatto con la natura ecco servito il giro del Watson Lake, con un vario e distensivo sentiero che si snoda per 8 km tra le rive della laguna e un settore di panoramiche formazioni granitiche tipiche di mari tropicali. Gli amanti della mountain bike non potranno che apprezzare il Prescott Cycle Trail, un lungo anello nella Prescott National Forest dove ciascuno può a propria misura decidere quando uscire e in breve ritrovarsi in città.

DA VERDE VALLEY A CATHEDRAL ROCK

Il passaggio per la Verde Valley consegna al mondo di arenaria rossa di Sedona, capitale dell’outdoor hike ‘n bike. Un poco plastificata la coreografia della cittadina, ma il suo sipario si apre su di un circondario senza fine, vario e a misura di chiunque. Un bel pasto all’Oaxaca Restaurant o al Dahl & Di Luca, due bici di Over the Edge o una guida del The Hike House e poi via, a scegliere tra le decine di percorsi che madre natura ha preparato per voi. Bear Mountain e Cathedral Rock sono due trekking che regaleranno un carnet fotografico e panoramico unico, e il Bell Rock Pathway più Big Park Loop una facile e ingaggiante pedalata fuoristrada tra monoliti policromatici e sentieri di pura polvere western.

 INCROCIANDO LA ROUTE 66

La strada dell‘ Oak Creeek Canyon, con le sue falesie particolari per colori e formazione é quanto di meglio per raggiungere la cittadina di Flagstaff, 2106 m. Sede universitaria, pullulante di vita e punto di passaggio della storica Route 66 decantata nelle note rock & roll di tante liriche americane di cui conserva, come la vicina Williams, intatte vestigia nei punti di sosta come nei negozi di antiquariato on the road. Una mattinata di escursioni alla Coconino National Forest, sia pedestri, sia in mountain bike, se non la facile salita alla vetta dell’Humphrey Peak, 3851 m completeranno il soggiorno in questo centro montano.

IN BICI NEL GRAND CANYON

E per finire in grande eccoci al Grand Canyon del Colorado, per la precisione al settore del south rim. Una coppia di bici al Bright Angel Bicycles e via per la pianeggiante escursione a bordo precipizio da Hermit Rests a Yaki Point, 20 km con lo shuttle bus sempre pronto a caricare bici e ciclista e la macchina fotografica a incamerare mega e mega di colori cangianti di uno dei must mondiali dei viaggiatori. Mai accontentarsi però di una vista dall’alto e basta. Due i percorsi che scendono alle rive del fiume, Bright Angel e South Kaibab, che si riuniscono attraversato il Colorado River al Bright Angel Campground, un anello di 27 km per riempire una giornata intera.

ALTRI ARTICOLI SULLA REGIONE

 

I PARCHI DEL WEST AMERICANO

IN BICICLETTA SULLE ORME DI TORO SEDUTO

IN BICICLETTA ALLA SCOPERTA DEL WEST

ARKANSAS IN BICICLETTA

 

 

 

01/07/2014

Se ti è piaciuto l'articolo fai una donazione anche di un solo euro. Questo sito è finanziato dal contributo dei lettori. Grazie


www.usgs.gov
United States Geological Survey
www.arizonaguide.com
Guida all'Arizona
www.visit-prescott.com
Guida a Prescott
www.scottsdalepressroom.com
Scottsdale Visitor Bureau
www.bespokecyclesscottsdale.com
Cicloturismo a Scottsdale
www.aoa-adventures.com
Arizona outback adventures
www.thehikehouse.com
Trekking a Sedona
www.flagstaffarizona.org
Guida di Flagstaff
www.bikegrandcanyon.com
In bici nel Grand Canyon
www.sedonareal.com
Hotel a Sedona
ARIZONA  A PIEDI E IN BICICLETTA