Un parco con nove itinerari su due ruote che partono da Firenze e toccano 18 comuni e 27 aziende agricole coniugando territorio, enogastronomia, sport, turismo, benessere e natura.
Un Grand Tour di 218 km tra i filari di uve Sangiovese, Colorino e Canaiolo, tra dolci colline e borghi medievali a sud di Firenze. Un itinerario cicloturistico diviso in nove anelli con lunghezze e difficoltà altimetriche diverse per permettere anche ai visitatori non allenati di gustare le bellezze dei Colli Fiorentini in sella a una bicicletta. I cicloturisti potranno scegliere l’itinerario più adatto alle proprie esigenze. Il punto di partenza e di arrivo sarà sempre Firenze. I percorsi, con un dislivello complessivo di oltre 5000 m, toccheranno 18 comuni e tutte le 27 aziende agricole che formano il Consorzio di Tutela Chianti Colli Fiorentini. Gli anelli più brevi avranno una lunghezza compresa tra i 40 e 100 km con dislivelli tra 1000 e 1800 m.
Il progetto del Parco Cicloturistico dei Colli Fiorentini - promosso dal Consorzio Chianti in collaborazione con il Touring Club Italiano - arricchisce l'offerta turistica toscana coniugando territorio, enogastronomia, sport, turismo, benessere e natura. E offrire ai viaggiatori che visitano Firenze e la Toscana l'occasione di una vacanza attiva e un'immersione a basso impatto ambientale tra borghi storici, chiese, musei, agriturismi, vigneti e cantine.