LA CARNE DEI RICCHI AFFAMA I POVERI

Le risorse impiegate dalla zootecnia sarebbero sufficienti a eliminare fame e malnutrizione. Della torta carnivora solo il 21% agli abitanti dei Paesi poveri contro il 79% a quelli dei Paesi ricchi.

Dopo il recente allarme dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sull'effetto cancerogeno del consumo di carni rosse (bovine, suine, ovine e caprine), forniamo dati sulla zootecnia, sui consumi di carne per Paese e area geografica e sui danni ambientali e sociali (fame nel mondo) provocati dall'allevamento.

IMPATTO AMBIENTALE DEL CONSUMO DI CARNE

Acqua necessaria per produrre 1 kg di carne: manzo 15.500 litri; maiale 4.900 litri; pollo 4.000 litri. Il 70% dell'acqua dolce è consumata per zootecnia e agricoltura.

L'allevamento produce il 14,5% del gas serra: un bovino, attraverso le scoregge, libera nell'atmosfera circa 500 litri di gas metano l'anno.

Per produrre un 1 kg di carne servono da 8 a 12 kg di cereali: basterebbero a eliminare i problemi di fame e malnutrizione che affliggono il 20% dell'umanità. Due terzi del raccolto di cereali è destinato alla zootecnia, un terzo alla nutrizione dell'uomo. La quantità di cerali usati solo negli Stati Uniti per l'allevamento sarebbero sufficienti a sfamare 800 milioni di persone. E due terzi dei cereali esportati dagli Usa sono destinati all'alimentazione animale. La zootecnia è la prima causa di disboscamento delle foreste pluviali: 88% in Amazzonia. Da un ettaro si ricavano 25.000 kg di patate o 157 kg di carne. Nel mondo ci sono 4 milioni di ettari coltivati a vegetali (frutta, verdura, cereali) e 23 milioni di ettari coltivati a foraggio per l'allevamento. L'industria alimentare macella ogni anno 65 miliardi di animali.

CONSUMO ANNUO PRO CAPITE DI CARNE PER PAESE

ITALIA:   80 kg

FRANCIA: 89 kg

STATI UNITI: 125 kg

OCSE (Paesi sviluppati): 81 kg

PAESI IN VIA DI SVILUPPO: 17 kg

AFRICA: 12 kg

ASIA MERIDIONALE O ORIENTALE: 40 kg

MEDIO ORIENTE: 20 kg

AMERICA LATINA: 54 kg

MEDIA MONDIALE: 36 kg

16/11/2015

Se ti è piaciuto l'articolo fai una donazione anche di un solo euro. Questo sito è finanziato dal contributo dei lettori. Grazie


www.fao.org
Food and Agriculture Organization
www.ivu.org
International Vegetarian Union
www.who.int/mediacentre/news/statements/2015/processed-meat-cancer/en/
Oms su cane e cancro
www.worldwaterweek.org
SIWI Acqua e sostenibilità
igc.int
International Grains Council (monitoraggio cereali)
LA CARNE DEI RICCHI AFFAMA I POVERI