I confortanti dati sui piccoli e medi centri della pianura Padana crollano di fronte alla realtà nazionale: appena il 3,8% degli italiani si sposta in bicicletta nelle aree urbane contro una media del 9,5% dell'Unione Europea. E se la provincia del nord è virtuosa (in testa Bolzano col 29% di spostamenti su due ruote azionate a pedali) non lo sono le metropoli: appena il 4% a Milano, il 2% a Torino (nonostante 175 km di piste ciclabili urbane: dato Comune), 1% a Napoli, zero a Roma, Genova, Palermo. In Italia ci sono in totale 3227 km di piste ciclabili (35.000 in Germania).
Venezia 11,2
Bologna 8,7
Torino 6,8
Firenze 5,9
Roma 2,5
Milano 1,8
Palermo 1,0
Ancona 0,9
Bari 0,6
Genova 0,2
Reggio Calabria 0,2
Catania 0,2
Napoli 0,0
METRI CICLABILI PER ABITANTE NELLE CITTA' PIU' VIRTUOSE
VE.LE, PROGETTO PER LA CICLOVIA ADRIATICA